Articolo polemico, direte… In realtà è un commento critico che vorrei condividere con voi.
Ma partiamo dall’inizio e magari con una bella immagine di un interno, che ne dite?
Ovviamente la prima reazione, condivisibile, è… Wow!
Quante volte sfogliando una rivista, cercando spunti sul web oppure sui social vi sarà capitato di vedere un interno così?
Magari talmente tante volte che ormai non si riesce più a distinguere l’uno dall’altro, esattamente come se stessimo guardando le camere tutte simili di un hotel. Ebbene, abbiamo centrato il problema.
Ed è un problema che attanaglia tutti, oggi più che mai, dal professionista all’arredatore al semplice cliente finale che non sa dove sbattere la testa.
E il risultato qual è? Purtroppo talvolta è lo scadere nell’anonimato o ancora peggio, far cadere il cliente nell’illusione che il proprio appartamento possa essere “paragonabile” all’immagine che pochi secondi fa avevate visto assieme sul web o su un bel catalogo di pavimenti o arredi.
Analizziamo questa immagine, ad esempio, che a livello di composizione è perfetta ma, vi chiedo io, sareste veramente disposti a mettere come pavimento della vostra casa questo effetto pietra/marmo lucido? Magari utilizzando anche lo stesso formato importante?
E ancora, la pannellatura dietro la TV che può essere una lastra in gres porcellanato calacatta riuscireste a vederla nel vostro soggiorno, o la immaginereste di più nella camera deluxe di un Hotel?
Ci siamo risposti da soli, ma, attenzione, non c’è da disperarsi e chiudersi in un nichilismo della serie “non mi potrò mai permettere una casa così…” perché il punto non è questo, il punto vero e l’unico importante è cosa è giusto fare per la tua abitazione, su cosa puntare nel tuo progetto di ristrutturazione.
Questo è quello che noi , come Mosaik srl, ci siamo proposti di ottenere in ogni intervento.
Perché, come dice Stephen King, “Casa è dove puoi ballare con qualcuno” e la tua pista da ballo personale può essere perfetta pur non essendo in pietra/marmo lucido.